sabato 1 febbraio 2014

Consigli per arredare una casa moderna

La scelta dell'arredamento non è sempre facile.
La casa rappresenta infatti l’immagine di sé, la propria necessità di espressione, l’atmosfera e l’essenza dell’abitare. Il problema è che non sempre abbiamo le idee tanto chiare su quello che siamo veramente.
L'arredamento della casa non è statico; varia con il tempo e con l'età. Se da giovani la casa è un "posto di mare", un luogo "mordi e fuggi", con il tempo può diventare il luogo in cui si abita, si piantano le radici e allora, in base alla propria personalità, si metteranno librerie, quadri, mobili, oppure si preferiranno luoghi spaziosi, areati, con pochi e rigorosi mobili moderni. 
In ogni caso, la casa sarà un riflesso della nostra personalità di quel particolare momento della nostra vita.
Sono una ragazza di sedici anni e se dovessi pensare adesso a come arredare la mia casa senz'altro userei colori molto vivaci e mobili moderni. Chi come me vuole arredare la casa con uno stile moderno deve osare, ma senza esagerare troppo. I colori sono molto importanti, sia quelli dei mobili sia quelli delle pareti o dei complementi di arredo: i contrasti hanno sempre un ottimo successo e si può optare per colori più chiari nella zona notte e colori più caldi in quella giorno.L’arredamento moderno prevede l’utilizzo di arredi dai materiali hi tech: il legno è sempre grande protagonista, ma con uno stile meno grezzo e più contemporaneo, preferendo altre soluzioni come ad esempio l’alluminio. Anche l’illuminazione è molto importante, con lampade da terra, da soffitto, a sospensione o a parete dai design all’avanguardia.
Per la zona giorno sì a divani di pelle e pouf in tinta, mentre in cucina si opta per una soluzione lineare e basic, con un frigorifero a vista magari impreziosito da stickers pop. Stile basic ed essenziale anche per il salotto e il soggiorno, oltre che per la sala da pranzo, dove un tavolo con piano in vetro è da preferire, magari con sedie imbottite.
E la camera da letto e il bagno? La prima dovrà essere impreziosita da una cabina armadio se l’ampiezza della stanza lo permette, con stampe sui muri o stickers a rendere più pop la nostra casa, mentre il secondo dovrà essere proposto in materiali moderni come ad esempio la plastica e magari anche colorato.



Nessun commento: