sabato 15 febbraio 2014

Come impostare la vostra casa

Come già affermato nella descrizione, ogni persona ha una propria casa costruita come specchio della propria personalità e del proprio carattere.

In questo post, cercheremo di trovare a tutti i nostri lettori il proprio modello di casa, con l'aiuto di semplicissime domande....che una dopo l'altra vi renderanno un' idea della vostra abitazione ideale.

Come primo passo partiamo dalle fondamenta, ovvero dalla dimensioni della casa.

Preferite una casa grande dove potervi spaziare e metterci qualsiasi cosa vi piaccia, o preferite un appartamento umile ma decoroso??

-Se si è più propensi verso la prima opzione, allora secondo il mio parere dovete indirizzarvi verso una graziosa casetta (o perche no una villa) tenendo conto limitatamente del vostro portafoglio, perchè come ben saprete, quella casa sarà il luogo dove trascorrerete molto tempo nei prossimi anni.

-Nel secondo caso il consiglio è quello di acquistare un appartamento massimo di 130-140 metri quadri

magari con un po di scale che aiutano a mantenersi in linea ;) .

Adesso è il caso di definire il numero delle stanza.

Per saperlo bisogna tener conto di quanti componenti ci sono nella propria famiglia.

Quante persone siete?? quanti bambini?? quanti adolescenti??ed in fine ma non per importanza Quanti animali??

Partendo dalla prima questione, se siete due o tre persone indipendentemente dall'età vi consiglio un salone non eccessivo in grandezza magari con due divani da due posti (ah un consiglio?! niente poltrone...sono antiestetiche al massimo e personalmente mi rappresentano suolitudine, meglio tenersi abbracciati con la persona che si ama...rende molto coccolosa e bella qualsiasi stanza se c'è amore), una sala da pranzo con un tavolo da 6 posti a sedere ed una cucina con 4 piani cottura; opterei anche per due bagni uno più modesto con una doccia a cabina, ed un altro bagno con una vasca per appagare le vostre serate di relax o di intimità. C'è anche bisogno di un sottoscala(o di qual si voglia piccola stanza) per insaccare scarpe da una parte e vari materiali di poca occorrenza dall'altra.

Nessun commento: